Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • SCUOLA DI SCRITTURA
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
La Rivista Intelligente
  • Attualità
    • Società
    • Polis
    • Sport
    • MediaWeb
    • Scienza
  • Scritture
    • Racconti
    • In 10 righe
    • Pensieri Letterari
  • Costumi
    • Amore ma anche no
    • Cucina Intelligente
    • Manuale di sopravvivenza
    • Sesso sesso
    • Viaggi
    • Sentimenti
  • Cultura
    • Musica
    • Storia
    • Teatro
    • Fotografia
    • Libri
    • Arte Arti
    • Cinema
    • Recensioni
  • Poesia
    • Critica poetica
    • Emily Dickinson
    • Venerdì in versi
  • Immagini
    • Crittografie mnemoniche
    • Frizzi e lazzi
    • Giovanna Nuvoletti
    • Parole di immagina
    • Sabrina Suadoni
    • Stefano Navarrini
La Rivista Intelligente
  • Archivio sondaggi
  • CHI SIAMO
  • Classifica Ellerina
  • Contatti La Redazione Intelligente
  • Ellerì
  • PRIVACY POLICY
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • SCUOLA DI SCRITTURA
  • Statistiche
  • Utenti online
  • Valeria Viganò
Humor, Racconti

Sentirsi male

FEDERICO MADERNO / 13 Maggio 2025

L’anziano postiglione della West Post Ltd ha seguito il sentiero Dalton’s Creek ed è appena arrivato con la sua logora […]

Civilizzazione, Far West, Nativi
Humor, Libri, Luoghi

Fleming: quattro in storia e geografia

MARCO MORELLO / 13 Maggio 2025

Abbiamo letto, quasi sessant’anni dopo l’uscita, “A 007, dalla Russia con amore” (Garzanti, 20 maggio 1965, pp. 206, Lire 850),

Errori, James Bond, Pignolerie
Amore ma anche no, Libri, Scrittori

Un gesuita ischitano del Seicento

ALESSANDRO FALSINI / 12 Maggio 2025

Il “cunto” La Gatta Cenerentola di Giovanbattista Basile termina con la frase: Pazzo è chi contrasta co le stelle. Franco

Napoli, Paraguay, Premio Italo Calvino
Poesia

L’ultima vacanza

MARIANGELA MONACO / 11 Maggio 2025

Non voglio ricordare una stanza il suo confine, la lentezza delle ore. Invece penso al mare: noi due che passeggiamo

Cinema, Libri, Recensioni

L’isola degli idealisti

GIORGIO CAVAGNARO / 11 Maggio 2025

La vulcanica Elisabetta Sgarbi, non paga di aver varato la Nave di Teseo, vascello che nel procelloso mare dell’ editoria

Elisabetta Sgarbi, Giorgio Scerbanenco
Cultura, Scrittori, Società

La violenza in Joyce Carol Oates

PATRIZIA TENDA / 9 Maggio 2025

Joyce Carol Oates è la più prolifica autrice vivente di narrativa. Ha scritto così tanti romanzi e racconti che Wikipedia

Femminismo, Misoginia, Psicoanalisi
Poesia

Dietro l’amore

FRANCA QUATRINI / 9 Maggio 2025

Dietro l’Amore stava la Verità dietro le Mani e il Cuore c’era l’Inganno della Realtà dietro l’Inganno nasceva il Dolore.

Poesia

Il seme in una terra di confine

MASSIMO SALVADORI / 7 Maggio 2025

Come è lento il vento questa sera come è piccola la vita per ciascuno ma quanto tempo scorra dentro un

Poesia

Sono qui

RITA TAGNANI / 7 Maggio 2025

Mi guardi e non parli Sono qui ti dico con gli occhi Sono qui agito le mani Sono qui smuovo

inOltre, Pensieri filosofici, Polis, Storia

Fin dove può arrivare l’autodifesa di una democrazia?

LA REDAZIONE di LRì / 6 Maggio 2025

Nel quadro della collaborazione con inOltre abbiamo deciso di partecipare al dibattito aperto da Filippo Piperno. Anche il nostro sito

Democrazia, Karl Popper
Humor, Libri, Scrittori

Bacchettando Dandini

MARCO MORELLO / 5 Maggio 2025

Nel suo recente C’era la luna (Einaudi, Stile Libero Big, 210 pp.), Serena Dandini dà prova di non badare molto

Errori, Pignolerie, Refusi
Critica poetica, Poesia

Due case, due poesie

FRANCA QUATRINI / 4 Maggio 2025

Due poesie capolavoro del nostro Novecento, due poeti della scuola cosiddetta “ermetica”. Due case battute dal vento: vento della natura,

Eugenio Montale, Mario Luzi
1 2 … 355 Successivo →

La Rivista Intelligente è una testata giornalistica iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Roma, n.134 del 27 maggio 2013.

Torna in alto