Calderisi risponde
Ho ricevuto a stretto giro – di ciò lo ringrazio molto – la risposta di Peppino Calderisi che dimostra, qualora […]
Attuale è ciò che accade adesso, nel presente. Che altro c’è da dire, che altro da capire? Non è così semplice, come sembra. Fra le innumerevoli cose che accadono, fra le incalcolabili parole pronunciate, scritte ascoltate in questo momento (soprattutto nei tempi del web), quindi tutte attuali, solo una frazione infinitesimale entra a far parte della attualità. Il motivo è semplice: per entrare nella attualità, un fatto, un gesto, una immagine devono acquistare significato; cosa possibile solo se usciamo dal presente, rimuginiamo nel passato o ci proiettiamo nel futuro. A dare significato, ad attribuire attualità siamo, comunque, sempre noi. E, così facendo, riveliamo molto di quel siamo, e come siamo.
Ho ricevuto a stretto giro – di ciò lo ringrazio molto – la risposta di Peppino Calderisi che dimostra, qualora […]
I progetti coltivati nell’area cosiddetta “di centro” (vedi i congressi di Azione e del Partito Liberaldemocratico) poggiano su una denuncia
L’osteopata ha detto tastando il mio corpo clavicole, costole, sacro, ovaie, che è tutto bloccato. Tutto bloccato a destra. “Strano”,
La gestazione per altri pone indubbiamente serie questioni etiche. A quella della retribuzione in denaro, ovvero la mercificazione delle madri
C’era una volta, pochi e pochi anni fa (a dire il vero proprio ieri) una scuola, e nella scuola una
Sarò anche una boomer ormai anziana, cresciuta a latte e carica dei 101, con tutta la retorica disneyana che circonda
Il mio amico Franco Lemaitre non si ricorda quasi niente del periodo, ormai lontanissimo, delle scuole medie. Eravamo compagni di
Chiedere il congresso straordinario significa dire DA SUBITO che se si va al prossimo voto con le posizioni espresse da
“Non possiamo accettare o comprendere quel che è appena successo nel nostro paese. Continuiamo ad aspettare che qualcuno ci
Pedinavamo Nolan Campbell da quasi tre settimane. Sei agenti su tre turni, ventiquattro ore su ventiquattro. Tutti ragazzi svegli,
La Presidente Von der Leyen ha rilanciato la proposta di investire qualcosa come 800 miliardi per il riarmo europeo. Detta
A che punto siamo? Oggi, trascinati da narcisistiche retoriche, travolti dagli obliqui algoritmi verso nuovi e fetenti opposti estremismi, rischiamo