Raccoglitori di zucche
Avete mai sentito parlare di “domanda obbligatoria”? Sembrerebbe un ossimoro. Se un documento va presentato ope legis, sarebbe meglio chiamarlo […]
Scusate, ma la parola Società è talmente pesante che siamo ricorsi alla Enciclopedia Treccani per raccogliere una definizione accettabile. Ecco cosa abbiamo trovato: Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri. Seguono, nella Treccani, quattro corpose sezioni: Antropologia, Diritto, Filosofia, Scienze sociali. La sola promessa che ci sentiamo di fare è che non dimenticheremo questa complessità e vestiremo i panni di una doverosa modestia.
Avete mai sentito parlare di “domanda obbligatoria”? Sembrerebbe un ossimoro. Se un documento va presentato ope legis, sarebbe meglio chiamarlo […]
L’ultima manovra dell’assemblea regionale siciliana è diventata, per la prima volta, un caso nazionale. Al netto di chi è sbarcato
Squid Game, ora alla sua seconda stagione su Netflix, è la cosa più violenta, terrificante, spietata, aberrante che abbia mai
L’esclusione in corsa del trapper Tony Effe dal capodanno di Roma, al netto della circostanza in sé, ci offre importanti
Tempo di manovra finanziaria che, tradotto per chi non mastica i tecnicismi politici, significa: come governo e maggioranza spenderanno i
Questo è un post sull’inclusione. Un post scritto da una persona autistica ADHD per le persone sia autistiche, sia autistiche
Pamela era in caduta libera, da quando aveva scoperto che Tom la tradiva. Era sempre stata sicura di sé, del
C’è stato un tempo in cui prima antagonista della nostra democrazia, a differenza della socialcrazia imperante oggi, era la partitocrazia,
“Ciò che cerchiamo nella letteratura non è la realtà, ma un’epifania della verità”. (Joyce, 1914) Così James Joyce introduce il
C’è una famosa canzone di Cole Porter degli anni ’30 che vale più di mille indagini e analisi pesate col
Da tutto il mondo vanno in America a studiare nelle sue prestigiose università. Harvard, Stanford, MIT, Yale, Princeton, Columbia sono
Roba da uomo! In famiglia ricorreva sempre questa frase, era mia madre a pronunciarla quando si trovava in difficoltà. Nella mia famiglia