L’equivoco
Chissà perché, ma il cielo sopra il mitico Mengarini era sempre plumbeo. Mi ricordassi una partita giocata lì col sole […]
Come mai l’attività che, nel mondo d’oggi, mobilità più interesse di appassionati spettatori e anche più interessi economici, è – si dice – quella che vede un certo numero di umani accalorarsi e accapigliarsi intorno ad una palla, delle più varie forme e dimensioni, nei più diversi ambienti, usando i più diversi attrezzi? La risposta ce la danno i nostri cuccioli: non appena si mettono in piedi, spontaneamente si abbandonano alla gara, si impegnano nella contesa, mirano al traguardo. E’ lo sport, cornucopia di eventi e personaggi vicini e lontani. Ma, prima ancora, esperienza costitutiva del nostro essere umani.
Chissà perché, ma il cielo sopra il mitico Mengarini era sempre plumbeo. Mi ricordassi una partita giocata lì col sole […]
Pedinavamo Nolan Campbell da quasi tre settimane. Sei agenti su tre turni, ventiquattro ore su ventiquattro. Tutti ragazzi svegli,
Queste poche righe hanno una finalità precisa: quella di descrivere lo stato d’animo di un settore di popolazione italiana alla
FOTO&GRAFIA 8 Dicono che a festeggiare lo scudetto del Napoli fossero scese per strada oltre un milione di persone. Non
Derby del sole sotto la neve
Con il primo tocco prende il pallone di spalle. Una piroetta da clown e si libera di Butcher e Reid.