Il fascino della follia
Incipit perfetto e spiazzante per questo romanzo breve. Un inizio che fa presagire l’originalità della scrittura. Dialoghi efficaci e come […]
Per la quantità e varietà di significati, costume è plurale anche al singolare. Pensiamo: Facili costumi, Costumi severi, Usi e costumi, Buon costume, Scostumato, Costumi nazionali, Costumi popolari, Pessimi costumi, Antichi costumi, Costumi da bagno, Il malcostume dilagante, Costumi di scena, eccetera. Un denominatore comune c’è: il costume, il modo di presentarsi e di comportarsi, di muoversi, è il modo più semplice e più impegnativo di relazionarsi con gli altri. I costumi, sono il segnale con cui le società identificano e comunicano se stesse, e dichiarano le appartenenze. I costumi si stabilizzano, diventano abitudini, definiscono caratteri generali, tendono a cristallizzarsi fino a diventare seconda natura. Qui indaghiamo su questo denominatore comune.
Incipit perfetto e spiazzante per questo romanzo breve. Un inizio che fa presagire l’originalità della scrittura. Dialoghi efficaci e come […]
Il 1968 portò un cambiamento anche nella mia famiglia. A Luglio mio padre decise di trasferire la nostra abitazione in
Sono una persona distratta. Mi sembra d’essere migliorata, nel corso degli anni, nel senso che adesso non sbatto più contro
Il “cunto” La Gatta Cenerentola di Giovanbattista Basile termina con la frase: Pazzo è chi contrasta co le stelle. Franco
Chissà perché, ma il cielo sopra il mitico Mengarini era sempre plumbeo. Mi ricordassi una partita giocata lì col sole
Oggi, ho portato a compimento qualcosa che nessuno, sono sostanzialmente certo, ha fatto più da decenni, forse da un secolo.
Londra si era rivelata all’ altezza delle aspettative. E delle migliori, anche se Alex non era poi ben certo di
E’ nozione condivisa che la Borgata Sassi debba il suo nome al fatto che quando si dovette spianare la cima
Quanto mi piacciono i vecchi oggetti. I mercatini stendono il tappeto rosso quando mi vedono entrare, sicuri di fare con
Niente ti fa sentire più solo di una grande metropoli. Le strade di New York di giorno sono affollate come
La zia Pau tirò fuori dalle veline bianche il vestito della bisnonna, riposto in una scatola dell’armadio. Lo faceva scivolare
La gestazione per altri pone indubbiamente serie questioni etiche. A quella della retribuzione in denaro, ovvero la mercificazione delle madri