Si concentri
Mia cara e gentile Signora, mi ha chiesto cosa sono le brasciole (1); cercherò di spiegarglielo. Sa io le amo […]
Mangiare è uno dei più grandi piaceri che la natura ci abbia concesso. Far da mangiare è arte, ispirazione, cultura, tradizione, sensualità, fantasia. E intelligenza. Adesso, la cucina delirante e finta spopola sulle tv. Quella intelligente, invece, non si da’ arie e non si fa bella di paroloni senza senso. Aiuta a risparmiare, regala consigli furbi per le feste, usa l’innovazione con sapienza, può scantonare nell’esotico ma ha radici ben piantate nella realtà e nei prodotti specifici della nostra terra. Buon appetito, dunque!
Mia cara e gentile Signora, mi ha chiesto cosa sono le brasciole (1); cercherò di spiegarglielo. Sa io le amo […]
Stasera avevo tre uova in frigo e il solito parmigiano. Pensai a una frittata ma mi parve misera sola e
Il bisato è uno dei pesci più buoni al mondo, non piace a tutti, a molti ricorda i rettili, ma
Un banconista stava sistemando prodotti vegani nell’apposito banco frigo. Spezzatino di Seitan, arrosto di farro, burger soiasun, tofu alla
Nessuno a casa nostra mangiava la pastiera. Ma ugualmente la si preparava, mai meno di tre-quattro per volta: bisognava regalarla
La zia Ada, nella vecchia foto. Osservo il suo viso: l’ovale, la forma degli occhi, i tratti regolari, pare
A un “apericena” con degli ottimi finger food: «Carissima, ieri sera ho assaggiato un piatto delizioso: carne di cammello in
Da quando sono a dieta i miei elettrodomestici si sentono demansionati; si sono rivolti ai sindacati per una vertenza
Il caldo a Palermo si attacca alle ossa e le mani strette scivolano per il sudore a ogni contatto. Fu
Se in dispensa non c’è un tubero, anzi, se c’è giusto quello, e avetevogliadiqualcosadibuono, a patto che non soffriate di
Cucinare, ormai, è una moda. Su web, tv, riviste, giornali è una fiumana di chef, cuochi, cuochesse, food blogger, mangiatori
Un bel mattino dell’aprile 1894 l’austero dottor John Harvey Kellogg, soprintendente di un sanatorio in Michigan, chiamò suo fratello, il