Atterraggi ansiogeni in Cina
Quarant’anni fa, esattamente il 5 gennaio 1985, ebbi la ventura di approdare su territorio para-cinese, sulla pista di atterraggio di […]
Negli anni 60 del secolo scorso, quando c’erano gli hippie, il viaggio cominciava con una canna, o con qualcosa di peggio. Oggi, se al telefono qualcuno ti dice che è in viaggio, lo immagini in trasferimento via treno o auto (adesso anche aereo perché l’uso dei cellulari in volo non è più vietato). Fra questi due estremi, ci sono i viaggi più diversi; viaggi reali, viaggi immaginari, nello spazio, o dentro di te, liberi o obbligati. Sempre, però, il viaggio è uno spostamento, da dove sei a un altro luogo; al quale ti accingi perché vuoi o perché devi. Comunque, un cambiamento, desiderato o temuto; che accende insieme, sempre, la curiosità e il timore.
Quarant’anni fa, esattamente il 5 gennaio 1985, ebbi la ventura di approdare su territorio para-cinese, sulla pista di atterraggio di […]
La prima volta che ho mangiato le lumache fu a Parigi. Il ristorante era la “Boutique du Patissier”, in Boulevard
Quell’estate il prof. Russo decise di trascorrere una settimana di vacanza in Scozia. L’idea gli era venuta leggendo di una
Nel freddo pungente di un giorno assolato passeggio per le vie del centro di Milano. Le strade sono rumorosamente affollate
Lei si era da poco liberata da una ingombrante paura. Da tempo non saliva in auto per fare un lungo
Il sole, basso sull’orizzonte, è ancora ben visibile quando l’aereo si posa dolcemente sulla pista di Charlotte Amalie, capitale delle
Sto preparando la valigia, poche cose, anzi niente, solo un paio di vecchie Clarks per dar sollievo ai piedi dopo
I cantieri di notte li associo a certi viaggi affaticati, su rotte che non avevo scelto, li rivedo attraverso le
Sto partendo o sono arrivata ? Sono comunque certa che non lascerò questa piccola stanza, che dietro ai verdi scuri