Nepal’s stolen children
Nepal´s stolen children è un film-documentario prodotto dalla Cnn e ambientato in Nepal, tra i villaggi annidati sulle montagne più […]
Negli anni 60 del secolo scorso, quando c’erano gli hippie, il viaggio cominciava con una canna, o con qualcosa di peggio. Oggi, se al telefono qualcuno ti dice che è in viaggio, lo immagini in trasferimento via treno o auto (adesso anche aereo perché l’uso dei cellulari in volo non è più vietato). Fra questi due estremi, ci sono i viaggi più diversi; viaggi reali, viaggi immaginari, nello spazio, o dentro di te, liberi o obbligati. Sempre, però, il viaggio è uno spostamento, da dove sei a un altro luogo; al quale ti accingi perché vuoi o perché devi. Comunque, un cambiamento, desiderato o temuto; che accende insieme, sempre, la curiosità e il timore.
Nepal´s stolen children è un film-documentario prodotto dalla Cnn e ambientato in Nepal, tra i villaggi annidati sulle montagne più […]
Fosco Maraini, scrittore, poeta, etnologo, fotografo, alpinista, orientalista e soprattutto grande esploratore: i resoconti dei suoi viaggi sono cultura antropologica
Luoghi comuni addio. F. S. Fitzgerald, Hotel du Cap, notti folli sotto la luna annaffiate da champagne,