Elogio della distrazione
Sono una persona distratta. Mi sembra d’essere migliorata, nel corso degli anni, nel senso che adesso non sbatto più contro […]
C’ è chi a sentirla nominare metteva mano al revolver. Dicono fosse Goering o Goebbels, probabilmente fu un certo Baldur Benedikt von Schirach, gerarca del terzo Reich. Qualche volta la parola viene, suo malgrado, coinvolta in aspre dispute politiche, e ne esce pesantemente maltrattata. Fu così, per esempio, nei primi, duri anni del dopoguerra italiano, quando Mario Scelba e Luigi Russo disputarono intorno al Culturame. Di certo la parola viene dal verbo latino “colere”, coltivare. Dunque è sinonimo di “coltura”, qualcosa che si conquista giorno dopo giorno, con dedizione e fatica. E genera frutti meravigliosi oltre ogni immaginazione: libertà, tolleranza, saggezza. Un bellissimo ornamento nella buona sorte, un sicuro rifugio nelle avversità. Parola di Aristotele.
Sono una persona distratta. Mi sembra d’essere migliorata, nel corso degli anni, nel senso che adesso non sbatto più contro […]
Abbiamo letto, quasi sessant’anni dopo l’uscita, “A 007, dalla Russia con amore” (Garzanti, 20 maggio 1965, pp. 206, Lire 850),
Il “cunto” La Gatta Cenerentola di Giovanbattista Basile termina con la frase: Pazzo è chi contrasta co le stelle. Franco
La vulcanica Elisabetta Sgarbi, non paga di aver varato la Nave di Teseo, vascello che nel procelloso mare dell’ editoria
Joyce Carol Oates è la più prolifica autrice vivente di narrativa. Ha scritto così tanti romanzi e racconti che Wikipedia
Nel quadro della collaborazione con inOltre abbiamo deciso di partecipare al dibattito aperto da Filippo Piperno. Anche il nostro sito
Nel suo recente C’era la luna (Einaudi, Stile Libero Big, 210 pp.), Serena Dandini dà prova di non badare molto
Ecco perché non riesco a resistere alla tentazione di razzolare nei mercatini dell’usato. Ammetto, questo è vero, che sono diventato
Sotto il sole smagliante di Marsiglia si svolge, come sempre, la nuova storia di Robert Guédiguian, regista instancabile fin dagli
Attrice per tre giorni, dal giovedì al sabato, come comparsa in un film di Mario Monicelli. Volevo il motorino, ma
Oggi, ho portato a compimento qualcosa che nessuno, sono sostanzialmente certo, ha fatto più da decenni, forse da un secolo.
Di “ADOLESCENCE”, serie tv già cult anche se riservata alla nicchia di audience Netflix, si è parlato e straparlato. Quasi