Canto d’autunno
Guardo la foto e conto attenta l’armonia degli spazi, entro nel ritmo musicale di pieno e di vuoto. Dallo sfondo […]
Isabel Allende una volta disse che “La macchina fotografica può rivelare i segreti che l’occhio nudo o la mente non colgono.” Ellerì è con lei, perché un’immagine può essere sconvolgente come e più di un editoriale, come e più di un romanzo. Può capitare a un maestro dell’obiettivo ma anche al fotografo della domenica, se ha fortuna, di cogliere l’attimo che sintetizza un sentimento, una storia, addirittura una vita. Le foto fermano il tempo, ma non lo cancellano; ci parlano. E noi siamo lì, attenti, ad ascoltare la loro narrazione.
Guardo la foto e conto attenta l’armonia degli spazi, entro nel ritmo musicale di pieno e di vuoto. Dallo sfondo […]
Piccole, e rubate. Mie, e altrui. Come quando facevo Street Photography e girellavo per le città, con la mia Nikon
Quando si fotografa, si ritaglia una porzione di spazio da una realtà più vasta, ma l’inquadratura che relazione ha
Mario Dondero se n’è andato, a 87 anni. Era un grande fotografo, mi fu amico e maestro. Lo ricordo molto
Qui dove nella serenità e nella pace, nel secolo scorso, eravamo pochi e belli – io che a volte
Uscita a fatica e un poco confusa dalla lieta folla animata di piazza Navona m’imbatto, quasi subito, nel
Quando si guarda una fotografia, istintivamente si crede a ciò che rappresenta, perché oggi più che mai, come scriveva Eraclito,
Vorrei mettere in scena delle fotografie. Creare un’attesa, un’attesa di meraviglia, di stupore. E di spettacolo. Vorrei sospendere delle fotografie,
Il mio bar non è nel centro storico, non è snob, e nemmeno accoglie turisti attoniti a frotte, poi,
Ero uscita nervosa e inutile in una pallida Roma invernale. Non sapevo che fare di me. Lo Smartphone mi
Ho visto un filo d’erba bucare l’asfalto fra un tombino e il marciapiede [clic]. L’ho visto resistere alla pioggia d’autunno
A me, la capitale mi ha fregata con la fotogenia. Mi ci sono trasferita controvoglia, da Milano, sedici anni fa,