Le assaggiatrici
Sono sette ragazze giovani, carine, tedesche. Una mattina vengono prelevate dalle loro case e portate in una caserma. La squadra […]
I libri sono da sempre i nostri migliori amici. Amici che danno tantissimo senza chiedere niente in cambio. Amici che ci consigliano, ci fanno riflettere, ci confortano. A volte ci sconvolgono, fino a cambiare la nostra vita. La scrittura è una delle prime attività che, dalla notte dei tempi, ha distinto l’uomo dall’animale. E’ frutto dell’intelligenza, fattasi nei secoli arte del racconto, della comunicazione raffinata di sentimenti e di idee. Di questi Amici Ellerì non si stancherà mai di parlare, con infinito amore e senza risparmiare loro le critiche che, a volte, meritano.
Sono sette ragazze giovani, carine, tedesche. Una mattina vengono prelevate dalle loro case e portate in una caserma. La squadra […]
Il 30 novembre del ’46, avvenne a Milano, nella zona di Porta Venezia, uno dei delitti più efferati e atroci
Il 21 aprile 1965 le Officine Grafiche Garzanti finirono di stampare Agente 007 operazione tuono di Ian Fleming, uscito l’anno
Nel 1937 e nel 1938 Louis-Ferdinand Destouches, detto Céline, già notissimo per i suoi due capolavori del ’32, “Viaggio al
Nel 1984 il grande autore di fantascienza catastrofica J.G. Ballard decise di rivelare al mondo la propria sconvolgente esperienza di
Ciascuno vive la propria vita come può. Non è tanto il destino a dare forma a un’intera esistenza, ma le
Nel 1991 Anthony Burgess, l’autore dell’Arancia a orologeria licenziò un pastiche per commemorare il secondo centenario dalla morte di Mozart:
Il mitico libro fantascientifico “Fahrenheit 451” dapprima uscì a puntate in America nel 1947 col titolo di “Bright Phoenix” (“La
Nel 1953 Mondadori pubblicò nella Medusa il libro di Saul Bellow del ’44 “L’uomo in bilico” (poi n. 50 degli
Negli scorsi anni, girando per bancarelle di libri usati, ci siamo creati una collezione di testi di Pitigrilli (1893-1975), dai
All’appuntamento mensile col mercatino del “Libro ritrovato“, in piazza Carlo Felice e via Roma a Torino, abbiamo reperito due chicche
C’è gente che nel chiuso del proprio garage e con pochi mezzi ha messo le basi di future floride compagnie.