La bottega oscura
L’illusione Sto sognando Lei è accanto a me Mi dico che sto sognando Ma la pressione della sua mano sulla […]
C’ è chi a sentirla nominare metteva mano al revolver. Dicono fosse Goering o Goebbels, probabilmente fu un certo Baldur Benedikt von Schirach, gerarca del terzo Reich. Qualche volta la parola viene, suo malgrado, coinvolta in aspre dispute politiche, e ne esce pesantemente maltrattata. Fu così, per esempio, nei primi, duri anni del dopoguerra italiano, quando Mario Scelba e Luigi Russo disputarono intorno al Culturame. Di certo la parola viene dal verbo latino “colere”, coltivare. Dunque è sinonimo di “coltura”, qualcosa che si conquista giorno dopo giorno, con dedizione e fatica. E genera frutti meravigliosi oltre ogni immaginazione: libertà, tolleranza, saggezza. Un bellissimo ornamento nella buona sorte, un sicuro rifugio nelle avversità. Parola di Aristotele.
L’illusione Sto sognando Lei è accanto a me Mi dico che sto sognando Ma la pressione della sua mano sulla […]
Johann Sebastian BACH (Eisenach 1685-Leipzig 1750) “Cantate Sacre” Andreas SCHOLL – Kammerorchester Basel, dir. Julia Schroeder -Ich habe genug. BWV 82
Alberta Nobbs è una drag king per obbligo e disperazione. Siamo alla fine dell’800 in un’ Irlanda bigotta e cattolica,
Pensi alla speranza, filo fragile che si srotola oltre noi stessi e cuce, finito, i nostri anni. E al talento.
The Help è un film social network, e lo è nel senso migliore. Come in un social network non c’è
Un film senza nè capo nè coda, immerso in una nebbia pesante e infendibile dall’inizio alla fine. Quando una visione
Apocalisse nera. Sicilia perduta, invasa. Da una parte i cannibali, esseri disanimati, strumenti, cyborg che strappano la carne umana con
“Voglio regalare a Frida Kahlo la maternità che non ha mai avuto e vederla sorridere…” (da Drawing Diary )
Sentilo! Ma lo senti? Al tramonto il Forte Rosso è rosso da morire. E qui, sotto i minareti della “Moschea
Difficile trovare una definizione per il “genere” Bennett, come lo è peraltro per la scintillante Muriel Spark. In Italia non
Da 37 anni ho nella mente il tarlo dell’ubriaco appoggiato all’auto azzurra nella scena finale di Chinatown di Polanski. Sono