Italici ingegni
C’era una volta, pochi e pochi anni fa (a dire il vero proprio ieri) una scuola, e nella scuola una […]
C’era una volta, pochi e pochi anni fa (a dire il vero proprio ieri) una scuola, e nella scuola una […]
Era l’estate del 1988. Il sottoscritto partecipava con encomiabile dedizione (insomma…) al corso allievi ufficiali di complemento presso la Scuola
Il 21 aprile 1965 le Officine Grafiche Garzanti finirono di stampare Agente 007 operazione tuono di Ian Fleming, uscito l’anno
Buongiorno, vorrei un etto di felicità, sottile, se possibile. Mi dispiace signora ma oggi come oggi non è disponibile. Abbiamo
In un qualsiasi ufficio di una qualsiasi forza dell’ordine è quasi orario di fine turno, anzi di vera e propria
Secondo accreditate ricerche e studi l’acqua sta diventando sempre più l’oro nero di domani. Pare anche che stia diventando sempre
Nel 1984 il grande autore di fantascienza catastrofica J.G. Ballard decise di rivelare al mondo la propria sconvolgente esperienza di
Chi non ha dimestichezza con la scuola italiana, vale a dire chi non ne ha esperienza diretta come dipendente, forse
Chi ha ridotto in cotal guisa Thomas H. Truppman? Lo hanno trovato lunedì mattina, riverso nel Vicolo del fabbro, con
la conclusione del racconto precedente (https://www.larivistaintelligente.it/senza-finale-siete-avvertiti/federico-maderno/ – che i lettori di LRI più affezionati attendono …ciò che stava osservando, al
Nel 1953 Mondadori pubblicò nella Medusa il libro di Saul Bellow del ’44 “L’uomo in bilico” (poi n. 50 degli
– Mi manca essere imbrattato! E anche tu Penna, perché non ti ribelli? Perché non scrivi un appello, una denuncia?