Ray Bradbury controverso
Il mitico libro fantascientifico “Fahrenheit 451” dapprima uscì a puntate in America nel 1947 col titolo di “Bright Phoenix” (“La […]
Molti redattori de LaRivistaIntelligente sono anche autori di libri pubblicati. Questa categoria raccoglie i dati principali di queste pubblicazioni affinché si possa, attraverso LaRivistaIntelligente, promuoverne la conoscenza.
Il mitico libro fantascientifico “Fahrenheit 451” dapprima uscì a puntate in America nel 1947 col titolo di “Bright Phoenix” (“La […]
Questo è il primo dei due migliori racconti del Corso di Scrittura Narrativa Ottobre 2024 tenuto da Valeria Viganò Aveva
Ho riletto dopo decenni il capolavoro di Saul Bellow, che Feltrinelli si affrettò a ristampare appena lo scrittore fu insignito
Negli scorsi anni, girando per bancarelle di libri usati, ci siamo creati una collezione di testi di Pitigrilli (1893-1975), dai
Il primo amore adolescente è memorabile, segnato dal destino. Ho incontrato il mio per caso ad una fiera, su una
Lucia Mondella: centoventi e più anni prima di “Lolita” di Nabokov e più di centocinquanta da “Leggere Lolita a Teheran”
“Ciò che cerchiamo nella letteratura non è la realtà, ma un’epifania della verità”. (Joyce, 1914) Così James Joyce introduce il
Nei circoli letterari, nei gruppi di lettura, persino in ambienti accademici invisi ai governanti se ne parla. Ma sempre sottovoce.
Ho cominciato a leggere Joyce mentre giravo per l’Irlanda in autostop. Passeggiavo per Dublino, lungo il fiume Liffey, per il
“La notte, quando non riusciva a dormire, la signora Turpin si chiedeva chi avrebbe voluto essere. Se, prima di crearla,
“Con l’arrivo degli Europei, gli Indiani hanno perso la loro Felicità e la loro Innocenza,” scrive nel 1705 lo storico
”Provate a guardare un punto preciso, lassù”, indicò un angolo del cornicione di pietra che bordava il cortile. “Alzate un