Il nome
E il suo custode
Scrivere, leggere e pensare. Ricordare autori, letture fatte e riscoperte; connettere le emozioni e i concetti nei libri, trovare nessi sorprendenti e significati nascosti. Saper cogliere la complessità che lega l’esperienza della parola e delle idee, andare al di là di schemi e preconcetti. Intuizioni e riflessioni: ecco i nostri Pensieri letterari
Ti ricordi il gioco della mosca cieca? Ti bendavano, ti facevano ruotare su te stesso un paio di volte, spintonandoti
Gli sguardi dei genovesi attraversano silenziosi la macaja afosa e umida. Sono lampi scuri, palpebre pesanti, acquose iridi cilestrine, pupille
recensione di GIORGIO CAVAGNARO
un racconto di GIOVANNA NUVOLETTI
Umanissime e gentili
di Serena Ganzarolli. Miglior racconto del corso di scrittura narrativa marzo 2021 della Scuola Scrittura Valeria Viganò.