La vita
Franca Quatrini analizza e commenta una delle più belle poesie di Wislawa Szimborska, come sempre nella perfetta traduzione di Piero […]
Franca Quatrini analizza e commenta una delle più belle poesie di Wislawa Szimborska, come sempre nella perfetta traduzione di Piero […]
Puoi ancora fermare la gamba Alzata sulla ringhiera Togli la mano dalla balaustra Perno della vertiginosa giostra Di qua si
“Per Te che da spazi infiniti Sei arrivata serena nel mio solido ventre Cometa che hai destinato a me La
Calvino ci ricorda, nel suo saggio “Sulla Fiaba”, che non c’era variante delle fiabe che non lo attirasse, poiché ogni
Con “ Chianchieri” si fa strada, nella scrittura di Giankarim De Caro, l’intreccio narrativo tra genere storico e favolistico; un
Lucia Mondella: centoventi e più anni prima di “Lolita” di Nabokov e più di centocinquanta da “Leggere Lolita a Teheran”
“Ciò che cerchiamo nella letteratura non è la realtà, ma un’epifania della verità”. (Joyce, 1914) Così James Joyce introduce il