la “Scindiroeura” Una Cenerentola tutta lombarda
Calvino ci ricorda, nel suo saggio “Sulla Fiaba”, che non c’era variante delle fiabe che non lo attirasse, poiché ogni […]
Calvino ci ricorda, nel suo saggio “Sulla Fiaba”, che non c’era variante delle fiabe che non lo attirasse, poiché ogni […]
Con “ Chianchieri” si fa strada, nella scrittura di Giankarim De Caro, l’intreccio narrativo tra genere storico e favolistico; un
Lucia Mondella: centoventi e più anni prima di “Lolita” di Nabokov e più di centocinquanta da “Leggere Lolita a Teheran”
“Ciò che cerchiamo nella letteratura non è la realtà, ma un’epifania della verità”. (Joyce, 1914) Così James Joyce introduce il