L’equivoco
Chissà perché, ma il cielo sopra il mitico Mengarini era sempre plumbeo. Mi ricordassi una partita giocata lì col sole […]
Chissà perché, ma il cielo sopra il mitico Mengarini era sempre plumbeo. Mi ricordassi una partita giocata lì col sole […]
Di “ADOLESCENCE”, serie tv già cult anche se riservata alla nicchia di audience Netflix, si è parlato e straparlato. Quasi
Londra si era rivelata all’ altezza delle aspettative. E delle migliori, anche se Alex non era poi ben certo di
Il film Diamanti di Ferzan Oztepek è stato da noi recensito quando è uscito nelle sale cinematografiche. Anzi, più che di recensione
Quanto mi piacciono i vecchi oggetti. I mercatini stendono il tappeto rosso quando mi vedono entrare, sicuri di fare con
Il mio amico Franco Lemaitre non si ricorda quasi niente del periodo, ormai lontanissimo, delle scuole medie. Eravamo compagni di
È brutto essere dimenticati. Una delle cose più brutte che possano capitarti, in vita. Certo, dopo, a cose fatte (capisci
La prima volta che ho mangiato le lumache fu a Parigi. Il ristorante era la “Boutique du Patissier”, in Boulevard
Confusi, acuti, sommessi. Dimenticati. Indimenticabili. Sgradevoli , inebrianti. Senso trascurato, tra i cinque. Eppure evocativo. Misterioso. Le madeleine. Ci hai
Un giorno De Pisis, mio compagno di scuola, svenne. Non avevo mai visto nessuno svenire, fu davvero strano. De Pisis
I fantasmi. L’uomo nero. La straziante fine del piccolo Nemecsek, anello debole dei “Ragazzi della via Pál“, o l’orribile incendio
Io ho cinque fratelli. Anzi, tre fratelli e due sorelle. A dire il vero, ora ne ho solo tre perché