Birdwatching a Sassi
E’ nozione condivisa che la Borgata Sassi debba il suo nome al fatto che quando si dovette spianare la cima […]
E’ nozione condivisa che la Borgata Sassi debba il suo nome al fatto che quando si dovette spianare la cima […]
“Il grande Bob” (1954) uscì nel settembre ’62 nella collana “L’altro Simenon” (Mondadori, 200 pp., 1600 £) per la traduzione
E’ appena uscito, per i tipi di MIMESIS/SISIFO, un tascabile di circa 230 pagine dedicato alle curiosità lessicali, ortografiche, sintattiche
Premessa: L’autore 23enne nel 1979 si impegnò a realizzare un testo poetico sperimentale i cui versi racchiudessero in qualche modo
Quarant’anni fa, esattamente il 5 gennaio 1985, ebbi la ventura di approdare su territorio para-cinese, sulla pista di atterraggio di
Il 21 aprile 1965 le Officine Grafiche Garzanti finirono di stampare Agente 007 operazione tuono di Ian Fleming, uscito l’anno
Premetto che il bird-watching e il bird-listening dei colombi dal collare o colombacci nella zona di Sassi (precollina torinese) va
Nel 1937 e nel 1938 Louis-Ferdinand Destouches, detto Céline, già notissimo per i suoi due capolavori del ’32, “Viaggio al
Nel 1984 il grande autore di fantascienza catastrofica J.G. Ballard decise di rivelare al mondo la propria sconvolgente esperienza di
Nel 1991 Anthony Burgess, l’autore dell’Arancia a orologeria licenziò un pastiche per commemorare il secondo centenario dalla morte di Mozart:
Il mitico libro fantascientifico “Fahrenheit 451” dapprima uscì a puntate in America nel 1947 col titolo di “Bright Phoenix” (“La
Nel 1953 Mondadori pubblicò nella Medusa il libro di Saul Bellow del ’44 “L’uomo in bilico” (poi n. 50 degli