I 100 anni di Mario ragazzo dei GAP a Roma
Mario Fiorentini (Roma, 1918), valente ex partigiano, eccellente matematico italiano ed ebreo, ha appena compiuto i 100 anni. L’editrice universitaria […]
Mario Fiorentini (Roma, 1918), valente ex partigiano, eccellente matematico italiano ed ebreo, ha appena compiuto i 100 anni. L’editrice universitaria […]
Stando a quello che si legge sui social, ed era inevitabile, il referendum Atac si va configurando come un plebiscito
Io a San Lorenzo ho abitato dal ‘75 alla fine dell’89: ero nata in Prati e avevo abitato fino a
Bastardo d’un luglio romano, appiccicoso e cattivo. Dovete sapere che la tintoria di Piazza Mancini, quartiere Flaminio, non è un
Tra il fumo acre che si diffonde, dall’ultimo bus in fiamme di via del Tritone, in tutto il centro, mescolandosi
Negli anni felici dell’infanzia, un’unica, anziana zia stravedeva per me. Zia Secondina, così si chiamava, conosceva mille filastrocche e me
Ho visto la vibrante arte poetica di Cesare Tacchi (1940-2014)al Palazzo delle Esposizioni di Roma, con la sue istantanee ravvicinate
Mi diceva tanti anni fa Alvaro Marchini, il potente costruttore comunista che fu anche presidente della Roma, di essere veramente
(Tutto eresto ènnoia) La neve. Acchebbella. Ammeperònmepiace. M’empiccheno? Io ciò freddo, mbè? La città sencasina, tutto ‘nminestrone marò, schizzi, scivoloni,
L’amico Bruno Di Maio, pittore valentissimo che vive a Cecina, fu molto vicino al maggiore tra i restauratori di opere
Li conosco bene tutti e due, Emilio e il Sabotatore. Scrivono da dei, lo devo ammettere subito. Nessuno dei due
Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove sulle caditoie intasate, piove sui tombini occlusi e inerti, piove sui pini cadenti, sulle