Non passare più
Vorrei che finissero i giorni insieme ai mesi e gli anni. Non morire né dormire, forse. Fuggire neppure. Restare. Viaggiare. […]
Vorrei che finissero i giorni insieme ai mesi e gli anni. Non morire né dormire, forse. Fuggire neppure. Restare. Viaggiare. […]
Le dita intrecciano il filo al ferro e il ferro lascia andare la trama, mentre l’ordito si distende nella fila
Ci siamo dati il tempo. Quello che potevamo. Quello rubato al sonno. Quello destinato ad altre vite. Dovevamo raccontarci. Dovevamo
Credo di essere vecchio. In un tempo lontano percorrevo grandi distanze, m’inebriavo del vento e sfidavo il mare senza paura.
Sono un’aspettatrice, nel senso che aspetto, attendo, anelo… Cosa? Aspetto il tempo, un tempo che mi dia la mia destinazione.
Mi sono persa così tanto nel piacere di esserci, che quando mi sono mossa per fare, ho trovato il
Sono titolare di molte finestre, nessuna mia. Ho una casa e una vita piuttosto affollate, per possedere le quali
La capitale del XIX secolo. È così che Walter Benjamin definisce Parigi. La città delle Gallerie e dei percement, delle
In questa domenica d’agosto il tempo ha un cuore d’oro e piedi di piombo. Ma il tempo, si sa, non
Quanto sia difficile pensare in termini di verità è cosa nota. La soggettività apporta modifiche, storture, colorazioni che rendono