Una profondissima quiete. Assisi e Francalancia

Il pittore Riccardo Francalancia (1886-1965) è comunemente noto come esponente emerito della ‘prima Scuola Romana’ del ‘900, ma in verità egli era di Assisi e come tale mise nel suo pennello la lezione di Giotto, la visione naturale della luce a prospettiva aerea, del paesaggio minuto e plastico della città, della campagna e delle sue circostanti irsute colline, dipingendo come un ritrovato ‘primitivo’ dall’ animo semplice, devoto e intensamente lirico.

francafranca1

Sono usciti da questo impasto di cultura i piccoli grandi capolavori che in buona parte oggi si possono ammirare ad Assisi in Palazzo Bonacquisti, per una mostra promossa dalla Cassa di Risparmio di Perugia (a cura di Beatrice Avanzi, Vittorio Sgarbi e Michele Dantini).
Francalancia era un ‘primitivo’ per modo di dire, in quanto vasta era la sua cultura di artista moderno direttamente influenzato dalle pagine di Ardengo Soffici sull’arte del ‘doganiere’ Rousseau, o dalla meditazione su Giotto di Carlo Carrà, fino ai pensieri più vicini al ‘mistero laico’ del mondo visibile su cui insisteva la musa metafisica di Giorgio De Chirico.
Francalancia aveva uno sguardo sintetico che contornava il profilo dei disegni e la pittura doveva servire alla resa di una immagine semplice e significativa come di una favola illustrata per bambini. Ciò che commuove sono gli effetti di luce sui volumi rialzati di colli spolverati di alberelli succinti, anse di fiume sotto fronde alberate, viuzze ricurve a prospettiva cieca, come la Costa San Giorgio di Montale, altrettanto dipinta da Ottone Rosai.
Di quest’ultimo, Francalancia è parente nello stile conciso e ‘primitivo’; ma, a differenza del tono umbratile e scontroso che l’immagine di Rosai sempre mette in rilievo, egli raggiunge una superficie levigata e sempre animata da un sorriso interno, come una fonte lumionsa che emana dalle cose viste anziché depositarsi su di esse dall’esterno.
Questa interiorità dipinta, frutto di uno stile che associa cultura e spontaneità, riesce così a comunicare quella ‘profondissima quiete’ – così, bene commenta il catalogo della mostra – che si manifesta nei quadri di Riccardo Francalancia e lo restituisce al pubblico nella sua originale e preziosa virtù poetica.
La mostra, che assieme alle opere di Francalancia associa quelle di artisti amici, sodali e coevi (tra questi Trombadori, Paresce, De Chirico, Edita Broglio, Cagnaccio, Paresce, fino a Colacicchi, Cagli, Mafai e Pirandello), resterà aperta in Assisi fino al 4 Novembre. Da non perdere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto